Introduzione

Questo curriculum è stato preparato come parte del progetto Gen-Equip, finalizzato a fornire formazione in genetica ai professionisti delle cure primarie. Gli argomenti sono stati sviluppati dal team del progetto. In primo luogo, è stata svolta una revisione sistematica della letteratura rilevante in materia per definire i bisogni formativi dei professionisti delle cure primarie. Il curriculum è stato poi sviluppato in un workshop a cui hanno partecipato esperti in cure primarie, educazione sanitaria e genetica clinica.

Il team del progetto vede questo curriculum come uno strumento dinamico su cui basare il programma formativo, tuttavia, in considerazione dell’evoluzione sia della genetica sia delle cure primarie, dovrebbe essere esaminato regolarmente e modificato di conseguenza per soddisfare le esigenze dei professionisti delle cure primarie. Accogliamo quindi con favore commenti o suggerimenti, che devono essere indirizzati a Heather Skirton (heather.skirton@plymouth.ac.uk)

Argomenti Dettagli
Perché la genetica e la genomica sono rilevanti nelle cure primarie? Perché la genetica e la genomica sono rilevanti nelle cure primarie. Tipologie di casi con una componente genetica o genomica che sono visti comunemente nelle cure primarie.
Storia familiare Definizione di parenti di primo e secondo grado.

Motivi per raccogliere la storia familiare

Aspetti importanti della storia clinica dei familiari

Interpretazione della storia medica della famiglia

Accurata registrazione e aggiornamento della storia familiare

Disegno dell’albero genalogico

Domande tipo per ricevere le informazioni corrette.

Campanelli d’allarme (red flags: bandiere rosse) quando si raccoglie la storia familiare Elementi che indicano che la condizione presente nella famiglia potrebbe avere una causa genetica,  es. età di insorgenza più giovane della media, casi di malattia bilaterale.
Che cosa si fa nei servizi di genetica Raccolta dell’anamnesi familiare e patologica, esame clinico, valutazione del rischio, diagnosi.

Tipologie di test utilizzate, inclusi test diagnostici, presintomatici, identificazione di portatori e diagnosi prenatale.

Indicazioni per l’invio ai servizi di genetica Utilizzo di linee-guida nazionali per l’invio ai servizi di genetica
Come inviare ai servizi di genetica Uso delle informazioni nazionali sui servizi di genetica
Parlare ai pazienti dei risultati Risultati possibili dei test genetici: positivo, negativo, varianti di significato sconosciuto. Informazioni che dovrebbero essere incluse nella discussione dei risultati
Aspetti etici e sociali della genetica nelle cure primarie Confidenzialità

Comunicazione di informazioni a familiari/professionisti sanitari

Consanguineità

Test prenatali

Possibile interruzione di gravidanza

Impatto della diagnosi o dei risultati dei test genetici sulla concessione di mutui e assicurazioni sulla vita

Fondamenti di genetica e modalità di trasmissione ereditaria Mutazioni del DNA

Anomalie cromosomiche- incluse le aneuploidie

Modalità di trasmissione mendeliana

Eredità mitocondriale

Condizioni multifattoriali

Gestione genetica prenatale Storia familiare e rischi connessi a condizioni genetiche materne

Rischio di condizioni genetiche nel feto

Comprendere e comunicare i rischi

Uso dell’acido folico in gravidanza

Assunzione di farmaci in gravidanza

Gestione preconcezionale Programmi di screening per condizioni genetiche

Percorso per l’avvio a consulenza e/o test genetico

Test genetici prenatali

Modalità per la raccolta di campioni

Raccolta e interpretazione della storia familiare

Ruolo dell’origine etnica nella valutazione del rischio genetico

Consanguineità

Uso dell’acido folico

Aspetti legati allo stile di vita, tra cui fumo e uso di alcool

Uso di farmaci e impatto sul feto

Metodi invasivi e non invasivi (NIPT) di diagnosi prenatale

Utilizzo della diagnosi genetica preimpianto

Aspetti etici della diagnosi prenatale

 

Gestione pediatrica

Diagnosi di condizioni genetiche pediatriche

Uso delle nuove tecnologie per raggiungere la diagnosi

Rischi di ricorrenza per altri figli

Tumori dell’adulto Concetto di cancro come dovuto sempre a modificazioni genetiche, ma aumentato rischio solo nelle forme ereditarie

Rischi di popolazione

Utilizzo della storia familiare aggiornata

Informazioni più dettagliate su:

–       Tumori ereditari della mammella e dell’ovaio

–       Tumori familiari del colon (inclusa la Sindrome di Lynch)

–       Sindromi neoplastiche rare

Campanelli d’allarme – elenco di caratteristiche sospette
Algoritmi per la selezione di individui a rischio da inviare ai servizi di genetica

Percorsi per l’invio a servizi di consulenza genetica oncologica

Motivi per cui un paziente con storia familiare può non essere avviato al test genetico

Comprendere e comunicare i rischi

Uso della medicina personalizzata per definire un trattamento mirato
Malattie cardiovascolari dell’adulto Forme ereditarie di malattie comuni, come aritmie, cardiomiopatie, ipercolesterolemia familiare.

Necessità di raccogliere la storia familiare (che includa le morti cardiache improvvise) e accertarsi che sia aggiornata

Rischio di popolazione

Algoritmi per la selezione di individui a rischio da inviare ai servizi di genetica

Percorsi per l’invio a servizi di consulenza e diagnosi genetica

Comprendere i risultati dei test genetici: mutazioni note, assenza di mutazioni, varianti di significato sconosciuto

Opzioni di screening e prevenzione

Evoluzione delle conoscenze e della gestione- necessità di rivalutazione dei casi

Uso della medicina personalizzata per definire un trattamento mirato

Farmacogenomica Spiegazione del concetto di farmacogenomica

Esempi di applicazioni utili nell’assistenza primaria (test per la sensibilità alle statine, esclusione della terapia marziale nei portatori di talassemia)

Esempi di applicazione nei trattamenti oncologici

Genomica Valori predittivi dei test, soprattutto per condizioni comuni

Uso del sequenziamento dell’intero esoma e dell’intero genoma

Vista la rapida evoluzione di conoscenze e tecnologie, necessità di verificare le evidenze relative ai test disponibili, es. NIPT